Tag: <span>PD</span>

LE DIPENDENZE NON VANNO SOTTOVALUTATE NÉ BISOGNA RASSEGNARSI. LA RETE DEI SERVIZI INTEGRATI DEVE ESSERE RILANCIATA E POTENZIATA. LA PROPOSTA DI LEGGE DEL PD.

Le dipendenze dilagano e, sia che si tratti delle più conosciute, cioè quelle da sostanza, sia che si parli delle dipendenze comportamentali, rappresentano una seria minaccia per la salute e per l’intera società. Le mafie intanto continuano a potenziare il narcotraffico, realizzando guadagni incommensurabili. Nella società e nell’opinione pubblica ci siamo un po’ assuefatti o rassegnati a convivere …

CONSUMI E DIPENDENZE PATOLOGICHE – SEMINARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO

Il seminario di approfondimento promosso e organizzato dal Partito Democratico in collaborazione con la società scientifica FeDerSerD  rappresenta un’occasione preziosa e non comune di confronto, finalizzata a migliorare l’interlocuzione tra il mondo della politica e quello degli operatori dei servizi, in un momento storico in cui la sanità territoriale e la sanità pubblica mostrano criticità preoccupanti, richiedono investimenti …

FESTA DE L’UNITA’ PADOVA – LA VOCE DEL VOLONTARIATO: PROPOSTE DI MODIFICA AL CODICE DEL TERZO SETTORE

C’è una straordinaria varietà di esperienze associative e sociali nel nostro Paese, una “biodiversità sociale” che il mondo ci invidia. Tuttavia, ci sono rischi che questo straordinario patrimonio progressivamente si inaridisca. Per contrastare questo pericolo è necessario l’intervento della politica e delle istituzioni, oltre che l’autonomo protagonismo dei corpi intermedi orientati al bene comune. Ne parliamo con: Cristina …

IL PD DEVE ADESSO ENTRARE IN UNA FASE DI RIGENERAZIONE PROGETTUALE SE VUOLE CURARE I SUOI MALI PROFONDI

Il PD ha bisogno più che mai di un percorso severo e laborioso di “Rigenerazione Progettuale”. L’iniezione di passione e di movimentismo della elezione a Segretaria di Elly Schlein va riconosciuto e apprezzato. Adesso bisogna cambiare passo. E’ il momento di ripensare e riprogettare il cammino di un Partito gravemente ammalato di cui la democrazia italiana non può …

LA SEGRETARIA DEL PD È DONNA. HA MOLTO DA FARE PER RIPENSARE E RIPROGETTARE IL CAMMINO DELLE DEMOCRATICHE E DEI DEMOCRATICI

Elly Schlein ha vinto le primarie. È la prima segretaria donna del PD. C’è molta curiosità. I commenti si sprecano. Le attese sono innumerevoli. Una speranza si è finalmente riaccesa tra i progressisti e i democratici. Anche gli interrogativi si moltiplicano, alcuni pertinenti e inevitabili. Schlein è finalmente la leadership che promuove il “Noi”? Saprà tenersi lontana dalla …

CONGRESSO PD. OCCASIONE MANCATA O OPPORTUNITÀ DI RILANCIO?

Il Congresso del PD è entrato nel vivo. In molti ci chiediamo se stia avvenendo con il passo della progettualità per ripensare e riprogettare l’identità di una moderna sinistra, le scelte economico-sociali contro le disuguaglianze e la povertà, il modello di Europa per affrontare le sfide tremende della globalizzazione, la vita di partito sotto il profilo organizzativo e …

IL DAY AFTER DEL 25 SETTEMBRE ELETTORALE. IL DADO È TRATTO, ADESSO RICORRIAMO ALLE ANALISI PIÙ ADEGUATE E ALLA PROGETTUALITÀ PIÙ DIROMPENTE.

Successo per la destra, scoramento per la sinistra. In ogni parte d’Italia questi sono gli stati d’animo prevalenti. I risultati erano annunciati, ma è sempre duro accettare la realtà prima che si compia. Adesso tutti siamo costretti a prenderne atto, sia quelli che – come me – da tempo avvisavano di questa possibile deriva, sia quanti si sono …

È STATO DATO IL VIA ALLA CAMPAGNA ELETTORALE: ADESSO CUORE E TESTA PER NON SPRECARE ANCHE QUESTO DELICATISSIMO PASSAGGIO ELETTORALE

Sono giorni febbrili: al caldo afoso alimentato dal cambiamento climatico si aggiunge l’atmosfera rovente prodotta dalla crisi della politica. Il Presidente della Repubblica ha fatto di tutto per salvare la Legislatura e per evitare che anche questi mesi finali potessero causare danni incalcolabili al Paese. Ha dovuto prendere atto, seppure a malincuore, che l’unica soluzione rimasta è quella …