Tag: <span>dipendenze</span>

LE DIPENDENZE NELL’UNIVERSO GIOVANILE SI DIFFONDONO E FANNO DANNI ALLA SALUTE E ALLA SOCIETÀ MENTRE LE MAFIE SI ARRICCHISCONO. IL TEMPO DELLE SCELTE INCALZARESILIENZA E PREVENZIONE.

A Palermo, con l’autorevole realtà della Casa dei Giovani fondata dal coraggio e dall’abnegazione di padre Salvatore Lo Bue e oggi ben guidata da Biagio Sciortino, il Comune di Bagheria, l’Università della LUMSA e la Rete nazionale delle Comunità di INTERCEAR, si è fatto il punto sulle dipendenze nell’universo giovanile di oggi. La scelta del luogo è stata …

LE DIPENDENZE NON VANNO SOTTOVALUTATE NÉ BISOGNA RASSEGNARSI. LA RETE DEI SERVIZI INTEGRATI DEVE ESSERE RILANCIATA E POTENZIATA. LA PROPOSTA DI LEGGE DEL PD.

Le dipendenze dilagano e, sia che si tratti delle più conosciute, cioè quelle da sostanza, sia che si parli delle dipendenze comportamentali, rappresentano una seria minaccia per la salute e per l’intera società. Le mafie intanto continuano a potenziare il narcotraffico, realizzando guadagni incommensurabili. Nella società e nell’opinione pubblica ci siamo un po’ assuefatti o rassegnati a convivere …

DIPENDENZE: LECTIO MAGISTRALIS ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

  Di seguito il mio intervento al Master di II Livello in Medicina e Psicopatologia delle Dipendenze organizzato dalla Scuola di Alta Formazione dell’Università dell’università Magna Grescia di Catanzaro.   IL CONTESTO: UNA NUOVA GOVERNANCE MONDIALE DEVE FARE I CONTI CON LE DIPENDENZE   Le Dipendenze sono un passaggio stretto e tragico del cammino dell’umanità. Nella scala delle …

CONSUMI E DIPENDENZE PATOLOGICHE – SEMINARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO

Il seminario di approfondimento promosso e organizzato dal Partito Democratico in collaborazione con la società scientifica FeDerSerD  rappresenta un’occasione preziosa e non comune di confronto, finalizzata a migliorare l’interlocuzione tra il mondo della politica e quello degli operatori dei servizi, in un momento storico in cui la sanità territoriale e la sanità pubblica mostrano criticità preoccupanti, richiedono investimenti …

ADDICTION, MALATTIA IN EVOLUZIONE – IX Congresso Nazionale SIPaD

Quello organizzato da SIPaD a Roma dal 20 al 22 novembre è il terzo congresso sulle dipendenze cui partecipo nell’ultimo mese, dopo quelli di FederSerd e Sitd. Sono tutte Società Scientifiche di alto livello che mettono insieme gli operatori qualificati che si occupano delle Dipendenze, sia quelle più conosciute derivanti dalle sostanze, sia quelle che oggi vengono definite …

EVENTO FORMATIVO NAZIONALE SITD 2024: COMPLESSITÀ DEI CONSUMI DELLE DROGHE E DELLE SOSTANZE PSICOATTIVE, APPROPRIATEZZA E PLURALITÀ DEGLI INTERVENTI DEL SISTEMA DEI SERVIZI SPECIALISTICI

  Ormai partecipo da anni e anni (ben 25) ai Congressi delle Società Scientifiche, accompagnandone la crescita sul piano della ricerca e delle cure. L’evento formativo promosso e organizzato dalla Società Italiana Tossicodipendenze a Milano ha l’obiettivo di approfondire alcune tematiche di particolare interesse rispetto ai bisogni di salute della popolazione soggetta al consumo di sostanze psicoattive, ponendo …

“DIS-SERVIZIO SOCIALE – COME LO ABBIAMO DISUMANIZZATO” – PRESENTAZIONE A GUBBIO DELL’ULTIMO LIBRO DI RICCARDO SOLLINI

Raramente partecipo come relatore alla presentazione di un libro. In queste occasioni preferisco ascoltare e così “assaggiare” lentamente e meglio la successiva lettura. Ma all’invito di Riccardo Sollini* non potevo sottrarmi, vista la stima e l’affetto che nutro per Lui e per la Comunità che rappresenta. La Comunità di Capodarco è infatti una realtà che ha segnato positivamente …

XIII CONGRESSO NAZIONALE FEDERSERD – DIPENDENZE: LE DIMENSIONI DEL FENOMENO, L’EFFICACIA DEI PERCORSI DI CURA

Il congresso FeDerSerD rappresenta da sempre un imperdibile appuntamento sia sul piano scientifico, per i professionisti del settore e per i diversi stakeholders, sia  sul piano istituzionale e culturale. Un’occasione preziosa di incontro, di confronto e di scambio di esperienze, che si colloca nell’ambito del percorso di miglioramento continuo delle competenze professionali e gestionali. Di seguito riporto il …