Giuseppe Lumia

160 ANNI AVVENTISTI. CONVEGNO CELEBRATIVO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Venerdì 27 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati si terrà il convegno “La presenza evangelica in Italia dall’unità ad oggi. Gli avventisti del settimo giorno”.  Sarà l’occasione per celebrare i 160 anni di presenza avventista in Italia con relazioni di esponenti avventisti per un confronto aperto e progettuale sulle grandi …

16° EDIZIONE PREMIO “COSTRUTTORI DI LEGALITA’

Ideato dall’Associazione “Savuto Libero” e giunto quest’anno alla sedicesima edizione, il Premio “Costruttori di Legalità” vuole essere un riconoscimento per coloro che nelle loro attività professionali e nel loro impegno civico sono da sempre in prima linea per al’affermazione della legalità contro le mafie e la corruzione. Una testimonianza di impegno civile quanto mai necessaria per ridare speranza …

PASSANO GLI ANNI MA L’ESEMPIO DEL GENERALE DALLA CHIESA RIMANE VIVO.

3 Settembre 1982: siamo a ben quarantadue anni da quando fu appeso il cartello con la scritta “qui è morta la speranza dei cittadini onesti”, in Via Isidoro La Lumia, dopo la barbara uccisione del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della sua giovane moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di scorta Domenico Russo. Non si può dimenticare. Allora …

LA POLITICA DA LOCOMOTIVA DEL CAMBIAMENTO A RIMORCHIO DELLA SOCIETÀ. UN IMPEGNO DIALOGICO, PARTECIPATO, CONDIVISO PER COMPRENDERE L’ORIGINE DELLA CRISI E INCAMMINARSI ALLE FONTI DELLA SPERANZA

La politica nel suo complesso è sicuramente in crisi. Non c’è dubbio. Le evidenze sono continue e diffuse.
Bisogna interrogarsi sui caratteri di questa crisi e sui possibili percorsi di cura.
Più in profondità, bisogna chiedersi se ci troviamo di fronte “ad una fine o ad una trasformazione di un mito”.

NICOLÒ LIPARI, UN SOSTENITORE DEL VOLONTARIO MODERNO. UN MAESTRO E UN TESTIMONE DEL NOSTRO TEMPO

Un’altra personalità di spicco del nostro Paese è volata in cielo. Nicolò Lipari, un professore, un intellettuale, un politico di prestigio della storia della oggi rimpianta Prima Repubblica. È giustamente ricordato per la sua qualità di studioso del Diritto Civile. In questo ambito così delicato del diritto, seppe innovare la ricerca e l’insegnamento universitario prima a Bari e …

FIRMARE PER SOSTENERE IL REFERENDUM CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È COSA BUONA E GIUSTA. FIRMIAMO IN TANTISSIMI!

Il Referendum abrogativo si è reso inevitabile. L’Autonomia differenziata è un serio problema, non è certo una risorsa al servizio del bene comune dell’intero Paese, come è stata invece presentata. Tornare indietro all’Italia degli Stati e staterelli è fuori tempo e solo dannoso. Sulla sanità pubblica, sulla scuola pubblica, sull’energia e i rifiuti, sulle infrastrutture tradizionali e sulla …