Giuseppe Lumia

DIPENDENZE: LECTIO MAGISTRALIS ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

  Di seguito il mio intervento al Master di II Livello in Medicina e Psicopatologia delle Dipendenze organizzato dalla Scuola di Alta Formazione dell’Università dell’università Magna Grescia di Catanzaro.   IL CONTESTO: UNA NUOVA GOVERNANCE MONDIALE DEVE FARE I CONTI CON LE DIPENDENZE   Le Dipendenze sono un passaggio stretto e tragico del cammino dell’umanità. Nella scala delle …

34° VERTICE NAZIONALE ANTIMAFIA: DALLA MAFIA 4.0 ALLA ANTIMAFIA 4.0

Sabato 30 novembre 2024 alle ore 15:00, presso la Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, si terrà il 34° Vertice Antimafia organizzato dalla Fondazione Antonino Caponnetto. L’incontro, dal titolo “Dalla Mafia 4.0 all’Antimafia 4.0”, riflette sui cambiamenti e le sfide poste dalla criminalità organizzata nell’era digitale, richiamando la necessità di un’azione antimafia moderna e incisiva. L’evento è …

CONSUMI E DIPENDENZE PATOLOGICHE – SEMINARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO

Il seminario di approfondimento promosso e organizzato dal Partito Democratico in collaborazione con la società scientifica FeDerSerD  rappresenta un’occasione preziosa e non comune di confronto, finalizzata a migliorare l’interlocuzione tra il mondo della politica e quello degli operatori dei servizi, in un momento storico in cui la sanità territoriale e la sanità pubblica mostrano criticità preoccupanti, richiedono investimenti …

ANCI-OFF 2024: LA CALABRIA PORTATRICE DI LEGALITA’ E GIUSTIZIA

𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐍𝐂𝐈, 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑎 𝑇𝑜𝑟𝑖𝑛𝑜, l’Associazione Calabresi per la Legalità 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑡𝑒𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝘼𝙉𝘾𝙄 𝙊𝙁𝙁 𝑜𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨. 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝐜𝐮𝐩𝐨𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐨𝐝𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 si terrà 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 “𝑳𝒂 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒃𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒆 …

ADDICTION, MALATTIA IN EVOLUZIONE – IX Congresso Nazionale SIPaD

Quello organizzato da SIPaD a Roma dal 20 al 22 novembre è il terzo congresso sulle dipendenze cui partecipo nell’ultimo mese, dopo quelli di FederSerd e Sitd. Sono tutte Società Scientifiche di alto livello che mettono insieme gli operatori qualificati che si occupano delle Dipendenze, sia quelle più conosciute derivanti dalle sostanze, sia quelle che oggi vengono definite …

IL FIGLIO DI RIINA CONTINUA NEL SUO TENTATIVO DI RIPRENDERE RUOLO E POTENZA. SAREBBE UN ERRORE GRAVISSIMO LASCIARLO FARE.

Siamo alla seconda uscita pubblica Salvuccio Riina, il figlio del boss. È stato un errore pensare che la prima uscita, pubblicato sui social nell’agosto scorso, fosse una boutade da non prendere sul serio. Per evitare dubbi, questa volta Salvuccio Riina si è riproposto in modo ancora più diretto, facendo riferimento esplicito e con entusiasmo al papà boss Insomma, …

EVENTO FORMATIVO NAZIONALE SITD 2024: COMPLESSITÀ DEI CONSUMI DELLE DROGHE E DELLE SOSTANZE PSICOATTIVE, APPROPRIATEZZA E PLURALITÀ DEGLI INTERVENTI DEL SISTEMA DEI SERVIZI SPECIALISTICI

  Ormai partecipo da anni e anni (ben 25) ai Congressi delle Società Scientifiche, accompagnandone la crescita sul piano della ricerca e delle cure. L’evento formativo promosso e organizzato dalla Società Italiana Tossicodipendenze a Milano ha l’obiettivo di approfondire alcune tematiche di particolare interesse rispetto ai bisogni di salute della popolazione soggetta al consumo di sostanze psicoattive, ponendo …

LA LEZIONE AMERICANA: TRUMP E IL POPULISMO IN AUGE, HARRIS E LA CRISI STRUTTURALE DELLE DEMOCRAZIE E DELLA SINISTRA

I risultati elettorali delle elezioni americane hanno scosso il già movimentato contesto politico mondiale. La vittoria di Trump alimenterà il sovranismo e il populismo di destra di qualunque Paese, soprattutto democratico. Per la sinistra, in tutte le sue sfumature e accentuazioni, la sconfitta apre ancora una volta un’occasione preziosa per ripensare e riprogettare il suo cammino in termini …

LA POVERTÀ IN ITALIA CRESCE E COLPISCE DI PIÙ I BAMBINI E IL MEZZOGIORNO

La povertà in Italia c’è e si diffonde sempre più. C’è la povertà assoluta ma anche quella relativa è grave. L’ISTAT ne dà conto in modo scientifico nel suo ultimo report. Allo stesso modo EUROSTAT ha diffuso dati allarmanti sulle caratteristiche preoccupanti della povertà presente in Italia. Ma basta aprire gli occhi e guardarsi intorno, agli angoli delle …