Categoria: <span>Agenda Sociale e Ambientale</span>

PERSINO IN GERMANIA E IN BELGIO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E IL DISSESTO IDROGEOLOGICO FLAGELLANO IL TERRITORIO

Con il cambiamento climatico non si scherza. Adesso, ahimè, è toccato tragicamente persino alla Germania e al Belgio. Nessun Paese può pensare di sfuggire inoltre ai problemi serissimi del dissesto idrogeologico. Il “negazionismo” sugli effetti del cambiamento climatico è sempre più limitato, ma rimane il più insidioso “minimalismo” di chi pensa di svilire con astuzia retorica la portata …

Il VOLONTARIATO: PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ

“Nel 2020 Padova è stata la Capitale Europea del Volontariato. Alla fine di un cammino di incontri e riflessioni che ha attraversato i momenti drammatici della pandemia, si è avanzata la proposta di rendere il Volontariato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità“ Anche durante la pandemia il Volontariato ha dato il meglio di sé. Ha rischiato e si è messo …

LO STATO DELLE DIPENDENZE: L’IMPEGNO PER RIPENSARE E RIPROGETTARE

Dopo l’uscita delle serie “SanPa” si è riacceso il dibattito sul tema delle droghe in Italia. La situazione è drammatica: la politica oscilla dal conflitto sterile e ideologico tra proibizionismo e legalizzazione al “silenzio irresponsabile” che prova a nascondere il fenomeno per contenerlo tutt’al più nei suoi aspetti più patologici La situazione della diffusione delle dipendenze, sia quella …

PAPA FRANCESCO ROMPE GLI INDUGI E APRE ALLE UNIONI CIVILI: UNA SCELTA CORAGGIOSA DI PORTATA STORICA. ANCHE IN PARLAMENTO ALLORA SI DISCUSSE DELL’APPROCCIO PRO FAMIGLIA.

Papa Francesco ha rotto gli indugi e ha aperto alle Unioni Civili. Non vi nascondo la commozione profonda che sto provando. In queste ore la mia mente è tornata a quelle giornate in Parlamento e alla battaglia che abbiamo portato avanti per fare approvare anche in Italia una legge moderna e avanzata sulle Unioni Civili insieme alla senatrice …

4 OTTOBRE, GIORNATA DEDICATA A SAN FRANCESCO. CHE COSA CI INSEGNA PAPA FRANCESCO CON LA SUA ENCICLICA “FRATELLI TUTTI”

Il 4 Ottobre è una giornata importante. Sicuramente è un giorno in cui ci si ricorda di fare gli auguri alle donne e agli uomini che si chiamano Francesca e Francesco.  Ma è anche una giornata in cui si sommano tanti significati che ruotano intorno alla storia intramontabile di Francesco d’Assisi, un frate che con la sua umiltà …

ONU, GIORNATA MONDIALE DELLE TOSSICODIPENDENZE

Oggi è la Giornata Mondiale della lotta alle Tossicodipendenze, ma sarebbe più corretto parlare di Dipendenze. Ci sono infatti le dipendenze da sostanze, le droghe appunto, ma anche quelle derivanti da comportamenti, che non sono meno dannosi, come quelle connesse ai disturbi alimentari o alla ludopatia, cioè la malattia legata al gioco d’azzardo. Bisogna fare attenzione in particolare …

UNIONI CIVILI. LA LEGGE COMPIE 4 ANNI DI VITA.

Sembra ieri, eppure sono già passati ben quattro anni da quando il Parlamento ha varato la legge sulle Unioni Civili. Quante emozioni, quanta fatica, quante responsabilità ho vissuto allora nel pieno dell’agone parlamentare. Una sfida vinta con Monica Cirinnà e Sergio Lo Giudice: tutti e tre con una radice in Sicilia. Abbiamo vissuto uno dei momenti più tormentati …