Categoria: <span>Lotta alle Diseguaglianze</span>

8 MARZO. DONNA E PACE

Non c’è dubbio! Per ripensare e riprogettare il cammino dell’Umanità bisogna ascoltare le donne.
La Donna ama la pace. Comprende meglio la carica distruttiva e disumana della guerra. Sente il disvalore sociale ed etico che i conflitti trascinano con sé. Rifiuta realmente l’idea che le controversie vadano risolte con la forza e con le armi. 

FEMMINICIDIO: BISOGNA AGIRE E ANDARE ALLA RADICE DELLA VIOLENZA.

I casi di femminicidio continuano, è uno strazio che non si ferma. Ogni giorno si consumano reati sempre più devastanti contro le donne e spesso anche contro i figli. Restare indifferenti o limitarsi a fare spallucce è da evitare in ogni modo. Ma anche l’indignazione, seppure importante, non basta più. Il dolore che sinceramente si prova deve essere …

AL G20 SIAMO ARRIVATI AD UN PASSO DA UN RISULTATO STORICO. FACCIAMOLO A GLASGOW, ALLA COP 26 DELL’ONU

I giovani sono pronti. La critica sul bla-bla della politica inizia a fare breccia e Greta non è più una ragazza da deridere con toni cinici e spregiudicati, ma è la portavoce di un comune sentire, insieme ad altre giovani attiviste che stanno crescendo in tutto il mondo.  Il cammino è segnato. Finalmente l’Agenda ambientale irrompe nella scena …

IL CETO MEDIO-BASSO HA UNA VERA PRIORITA’: L’AUMENTO DEGLI STIPENDI

Con il ceto medio-basso non si scherza, la sua crisi va presa sul serio. Il ceto medio rasenta ormai la povertà, quello basso addirittura la miseria. Continuare a non capirlo è da irresponsabili! Quando queste due realtà umane e sociali sono lasciate a se stesse si commettono due enormi danni: il primo all’economia, perché si tiene bassa la …

SCIGLIANO: 13a EDIZIONE DEL PREMIO “COSTRUTTORI DI LEGALITÀ”, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “SAVUTO LIBERO”

Al ritiro del Premio “Costruttori di Legalità”, a Scigliano, in Calabria, in una magnifica terrazza naturale che si affaccia sui monti e sulla antica e suggestiva valle del Savuto, protesa sino al mare, dove in lontananza si scorge addirittura l’isola magica di Stromboli, ho ricordato Orfeo Notaristefano e ho sostenuto che c’è un “prima” e un “dopo” la …

PERSINO IN GERMANIA E IN BELGIO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E IL DISSESTO IDROGEOLOGICO FLAGELLANO IL TERRITORIO

Con il cambiamento climatico non si scherza. Adesso, ahimè, è toccato tragicamente persino alla Germania e al Belgio. Nessun Paese può pensare di sfuggire inoltre ai problemi serissimi del dissesto idrogeologico. Il “negazionismo” sugli effetti del cambiamento climatico è sempre più limitato, ma rimane il più insidioso “minimalismo” di chi pensa di svilire con astuzia retorica la portata …

PAPA FRANCESCO ROMPE GLI INDUGI E APRE ALLE UNIONI CIVILI: UNA SCELTA CORAGGIOSA DI PORTATA STORICA. ANCHE IN PARLAMENTO ALLORA SI DISCUSSE DELL’APPROCCIO PRO FAMIGLIA.

Papa Francesco ha rotto gli indugi e ha aperto alle Unioni Civili. Non vi nascondo la commozione profonda che sto provando. In queste ore la mia mente è tornata a quelle giornate in Parlamento e alla battaglia che abbiamo portato avanti per fare approvare anche in Italia una legge moderna e avanzata sulle Unioni Civili insieme alla senatrice …

4 OTTOBRE, GIORNATA DEDICATA A SAN FRANCESCO. CHE COSA CI INSEGNA PAPA FRANCESCO CON LA SUA ENCICLICA “FRATELLI TUTTI”

Il 4 Ottobre è una giornata importante. Sicuramente è un giorno in cui ci si ricorda di fare gli auguri alle donne e agli uomini che si chiamano Francesca e Francesco.  Ma è anche una giornata in cui si sommano tanti significati che ruotano intorno alla storia intramontabile di Francesco d’Assisi, un frate che con la sua umiltà …

UNIONI CIVILI. LA LEGGE COMPIE 4 ANNI DI VITA.

Sembra ieri, eppure sono già passati ben quattro anni da quando il Parlamento ha varato la legge sulle Unioni Civili. Quante emozioni, quanta fatica, quante responsabilità ho vissuto allora nel pieno dell’agone parlamentare. Una sfida vinta con Monica Cirinnà e Sergio Lo Giudice: tutti e tre con una radice in Sicilia. Abbiamo vissuto uno dei momenti più tormentati …