Categoria: <span>Stati uniti d’Europa</span>

RUBRICA RVS – DI FRONTE ALL’ORRORE, LA SPERANZA NEL RUOLO DELL’OPINIONE PUBBLICA, NELLE CHIESE, NELLE UNIVERSITA’ E NELLA SOCIETA’ CIVILE ORGANIZZATA

Ogni settimana, sarò ospite in diretta su RVS per commentare le notizie del giorno nella trasmissione dedicata all’attualità condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca.

ASCOLTA L’ULTIMA INTERVISTA

L’EUROPA È AD UNA SVOLTA. ARRENDERSI AL GIOCO AMERICANO, RUSSO O CINESE ASSOLUTAMENTE NO. RIMANERE COSÌ COME SIAMO SAREBBE UN ERRORE GROSSOLANO ED ESIZIALE. È IL TEMPO PROPIZIO PER METTERSI IN CAMMINO VERSO LA COSTITUENTE DEGLI STATI UNITI D’EUROPA.

Il percorso è senz’altro tutto in salita e pieno di insidie e pericoli. Ma dobbiamo sentirci impegnati con una una modalità etica-sociale-politica che in questa crisi epocale semini buone idee e pratiche di cambiamento. Successe così nel 1941 a Ventotene quando mentre sembrava tutto perduto si seppe gettare lo sguardo oltre l’esistente terribile e ingiusto della Seconda Guerra …

IL 15 MARZO TUTTI A ROMA PER GLI STATI UNITI D’EUROPA

L’aggressione all’Europa è senza precedenti. La si vuole a brandelli, senza nessun ruolo politico e ridotta a mero mercato di consumo. Il ritorno allo Stato Nazione non ha niente a che vedere con un ritorno alla sovranità ma, al contrario, ha un solo futuro: stabilire che tipo di colonia ogni Paese dovrà essere e sotto a quale dominio …

IL RISULTATO ELETTORALE IN GERMANIA: LE SFIDE VANNO AFFRONTATE CON VISIONE E PROGETTUALITÀ.

La Germania ha parlato con risultati elettorali prevedibili: la vittoria della Cdu, il successo dell’estrema destra neonazista, il crollo del Spd. Tuttavia, mentre il primo partito tedesco si appresta a formare un’alleanza di governo, la questione sociale, quella economica e quella politica sul destino dell’Europa restano irrisolte e pongono la Germania e gli altri Paesi europei di fronte …

LA LEZIONE AMERICANA: TRUMP E IL POPULISMO IN AUGE, HARRIS E LA CRISI STRUTTURALE DELLE DEMOCRAZIE E DELLA SINISTRA

I risultati elettorali delle elezioni americane hanno scosso il già movimentato contesto politico mondiale. La vittoria di Trump alimenterà il sovranismo e il populismo di destra di qualunque Paese, soprattutto democratico. Per la sinistra, in tutte le sue sfumature e accentuazioni, la sconfitta apre ancora una volta un’occasione preziosa per ripensare e riprogettare il suo cammino in termini …

PRIME RIFLESSIONI SULLE ELEZIONI EUROPEE

IL RISULTATO EUROPEO E LE RICADUTE IN ITALIA 1) Il vento della destra nazionalista, sovranista ed estrema è stato forte. Si è abbattuto sulla fragile e farraginosa democrazia costruita intorno all’Unione Europea. Ma attenzione, non ha avuto la conseguenza nefasta di distruggere del tutto l’assetto politico posto a guida dell’Unione, che si conferma in grado di rifare un …

ISRAELE E PALESTINA, IL LIVELLO PIÙ INFIMO È STATO TOCCATO. ADESSO LA SOLUZIONE POLITICA: DUE POPOLI E DUE STATI, ENTRAMBI DENTRO L’EUROPA

Nella scala della disumanità la guerra occupa il livello più alto, ma stavolta in Medio Oriente stiamo assistendo a qualcosa che va ancora oltre, per raggiungere livelli di crudeltà indicibili. Hamas ha scatenato una violenza senza fine. La reazione purtroppo non è da meno. Ai sostenitori sinceri della causa palestinese deve essere chiaro che l’operato di Hamas è …

MANIFESTAZIONE DI ROMA: SÌ, LA PACE È UN VALORE ESIGENTE, VA SEMPRE RICERCATA ANCHE NEL CONFLITTO DI CUI È VITTIMA L’UCRAINA

Ho avvertito una sorta di richiamo potente, un moto dell’anima. E così ho scelto di stare anch’io a Piazza San Giovanni. La manifestazione EUROPE FOR PEACE ha coinvolto migliaia e migliaia di persone, provenienti da ogni angolo del nostro Paese e con rappresentanti di tante realtà umiliate e offese, come le donne iraniane. Il mondo Associativo e del …

IL PARLAMENTO EUROPEO HA PRESO UNA DURA POSIZIONE CONTRO IL MODELLO DI GOVERNO DI ORBÀN IN UNGHERIA

Il Parlamento Europeo ha rotto gli indugi. Ha votato una dura presa di posizione contro le gravissime violazioni a danno della democrazia e dei diritti fondamentali nell’Ungheria di Orbàn. La Lega e Fratelli d’Italia hanno votato contro questa scelta europea. Mettiamo un po’ da parte l’inevitabile conflitto politico elettorale che ne scaturirà. Vediamo piuttosto i problemi di fondo …

BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA. LA REPUBBLICA CHE VORREI!

Il 2 Giugno è la Festa della Repubblica, la Repubblica dell’avvio sofferto della Democrazia, la Repubblica che seppe darsi una bellissima Carta Costituzionale. Perché allora c’è una tiepida passione per questo evento? Perché c’è poca partecipazione popolare alle celebrazioni? Dobbiamo riconoscerlo, siamo in un momento di grave crisi e di incapacità delle classi dirigenti di avere la stessa …