Categoria: <span>Agenda politica</span>

L’ELEZIONE DI MATTARELLA È UN OTTIMO RISULTATO, ADESSO LA POLITICA CURI LA SUA GRAVE CRISI

Scampato pericolo! La scelta di votare Mattarella è un’ottima soluzione, in sintonia con la volontà degli italiani e il bene del Paese. Semmai bisognava orientarsi in tale direzione sin dall’inizio, senza aspettarsi dalla politica una capacità che purtroppo in questo momento storico non ha. Adesso siamo in buone mani, sia sul piano costituzionale sia per l’ancoraggio al cammino …

IL CETO MEDIO-BASSO HA UNA VERA PRIORITA’: L’AUMENTO DEGLI STIPENDI

Con il ceto medio-basso non si scherza, la sua crisi va presa sul serio. Il ceto medio rasenta ormai la povertà, quello basso addirittura la miseria. Continuare a non capirlo è da irresponsabili! Quando queste due realtà umane e sociali sono lasciate a se stesse si commettono due enormi danni: il primo all’economia, perché si tiene bassa la …

A ROMA ALLA MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ ALLA CGIL. LA DEVASTAZIONE DELLA SEDE NAZIONALE NON VA SOTTOVALUTATA.

Oggi è la giornata mondiale della salute mentale. Oggi si svolge la sessantesima marcia della pace Perugia-Assisi. Ma non ho resistito. Non potevo mancare. Ho cambiato così tutti i miei programmi e sono andato anch’io alla Sede della Cgil a Roma, come tantissimi hanno fatto un po’ in tutta Italia davanti alle Camere del Lavoro. Eh no! Si …

RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E PREMIO NOBEL PER LA FISICA ALL’ITALIANO GIORGIO PARISI: DUE EVENTI SU CUI RIFLETTERE INSIEME

Potete immaginare quante sollecitazioni ho ricevuto in questi giorni sia sui risultati delle elezioni nelle grandi città sia sul premio Nobel assegnato anche a un fisico italiano, Giorgio Parisi. È bene soffermarsi un po’ su questi così importanti argomenti, rifletterci sopra e provare a condividere alcuni pensieri. Sulle elezioni comunali, alcuni spunti sono evidenti e chiari agli occhi …

DA VENTOTENE AGLI STATI UNITI D’EUROPA. OTTANT’ANNI SONO GIÀ TROPPI. È TEMPO DI AGIRE.

Sono trascorsi ben ottant’anni da quando, dall’isola perduta di Ventotene, dove erano confinati e reclusi, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con Eugenio Colorni e altri antifascisti, tra cui Ursula Hirschmann e Ada Rossi, si interrogavano su come uscire dalla terribile crisi della seconda guerra mondiale e progettavano il futuro. La soluzione che proposero fu lanciata con un manifesto …

RIFORMA DEL PROCESSO PENALE: Il “DOPPIO BINARIO” VA SEMPRE TUTELATO E PROMOSSO PER TENERE ALTO IL LIVELLO DELLA LOTTA ALLE MAFIE

La riforma del processo penale ha avuto un percorso molto controverso: ha lacerato ancora una volta la politica e la società e solo alla fine si è ricomposta una vasta maggioranza, sui cui il Governo Draghi ha sigillato un accordo con uno stringente voto di fiducia.  Per capire meglio, al di là dei tecnicismi, andiamo alla radice delle …

I BOSS AL 41 BIS NON VANNO SCARCERATI CON LA SCUSA DI EVITARE RISCHI PER LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS

Quello che abbiamo denunciato più volte con la Fondazione Caponnetto, come hanno fatto diversi Magistrati Antimafia, sta accadendo. I boss mafiosi stanno via via approfittando delle maglie aperte dalle necessità sanitarie di evitare i rischi della diffusione del Coronavirus per ritornare facilmente fuori dal carcere. L’elenco dei più pericolosi boss scarcerati si allunga. D’altronde hanno a disposizione capacità …

LA LEZIONE AMERICANA DELL’ATTACCO AL SENATO VA PRESA SUL SERIO

Scampato il pericolo non bisogna cadere nel solito scetticismo e minimizzare quanto è successo al Senato degli Stati Uniti. L’attacco al Tempio sacro della Democrazia è una cosa molto seria. Tra l’altro non era mai successo prima. Neanche possiamo riderci sopra perché vederlo come un bizzarro  episodio ci porta fuori pista, come già è successo in altri tragici …

I TESTIMONI DI GIUSTIZIA SONO UNA RISORSA PREZIOSA DA COLTIVARE E NON UN PROBLEMA DA ELUDERE

Sui Testimoni di Giustizia qualcosa non va. Sembra aleggiare ancora una volta una sorta di pregiudizio che colpisce la dignità e la possibilità dei Testimoni di Giustizia di essere considerati una straordinaria risorsa della Democrazia nella lotta alle mafie e non un problema da scansare o addirittura da ridimensionare. Per anni e anni abbiamo cercato in tutti i …

IL FUTURO DELL’EUROPA CON LA LEZIONE DEL COVID E DOPO LA VITTORIA DI BIDEN STA NEL CAMMINO VERSO GLI STATI UNITI D’EUROPA

L’Europa non è ancora all’altezza della sfida. La Fase 2 della diffusione del Covid tempesta dappertutto l’umanità, anche l’Occidente è nel pieno della bufera.  Le decisioni istituzionali vanno pertanto prese con risolutezza e appropriatezza, anche in vista della delicata gestione del vaccino, che dovrà essere, oltre che sicuro, gratuito e accessibile a tutti.  L’Unione Europea procede a passo …